La Direzione di Fontel s.p.a. ha definito, e mantiene attuale, la Politica per la Qualità dei servizi offerti ed erogati.
Tale documento costituisce la dichiarazione di impegno e d’intenzioni della Direzione ed il quadro entro il quale svolgere le attività, definire gli obiettivi aziendali in merito alla qualità dei servizi/prodotti. Contiene l’impegno al miglioramento continuo dei processi nell’ambito del contesto aziendale.
Gli obiettivi prioritari per il mantenimento ed il miglioramento continuo dei propri prodotti/servizi sono:
- continua, attenta e migliore integrazione e comunicazione con il cliente al fine di individuare le sue esigenze ed adottare conseguenti azioni volte alla sua soddisfazione,
- rispetto dei requisiti contrattuali,
- costante determinazione nella ricerca ed eliminazione delle non conformità,
- individuazione di indicatori di prestazione e attribuzione di obiettivi precisi e misurabili per i processi aziendali fondamentali. Tali indicatori ed obiettivi sono raccolti in predisposti Piani di miglioramento. L’organizzazione, a tal fine, individua e monitora indicatori di prestazione, di soddisfazione e di redditività in un’ottica di miglioramento continuo.
- impegno costante nella prevenzione dei problemi e delle carenze,
- perseguimento di una collaborazione assidua e costante con i fornitori di materiali e servizi allo scopo di attivare rapporti improntati ad una crescita continua e congiunta della qualità complessiva offerta al mercato,
- mantenere e consolidare una posizione di rilievo all’interno del proprio settore specialistico, con particolare riferimento al settore gas ed al settore energia al fine di consolidare i rapporti con i clienti storici ed acquisire nuovi clienti business e domestici,
- diversificare il rischio aprendo i propri servizi al settore domestico ed a quello delle piccole utenze
- coinvolgimento del personale aziendale nei programmi del Sistema di Gestione Qualità e formazione continua generale e specifica
- assoluto rispetto delle leggi e normative vigenti applicabili al settore.
Si intendono perseguire gli obiettivi sopra indicati attraverso le seguenti strategie:
- metodologie di controllo e di registrazione che consentano la misurabilità dei risultati
- rapporto diretto con il cliente
- soluzioni contrattualistiche “su misura”
- utilizzo di energia pulita
- continuità di fornitura
- prezzi competitivi garantiti utilizzando accordi di partnership con i principali produttori
- competenze del personale e adeguatezza delle infrastrutture
Per tutto ciò la direzione si impegna ad assumere un ruolo attivo nella promozione e guida di tutte le attività aventi influenza sulla Qualità attraverso:
Ø l’istituzione, formalizzazione e realizzazione di un Sistema di Gestione Qualità secondo le norme ISO 9001
- miglioramento dell’efficacia del Sistema Qualità implementato
Ø il continuo aggiornamento dei propri strumenti operativi,
Ø la promozione e l’implementazione di programmi di addestramento del personale a tutti i livelli al fine di ottimizzare il processo di crescita delle risorse umane,
Ø l’aggiornamento scientifico che permette di valutare e sperimentare le nuove proposte intervenute nei propri settori d’intervento.
- la continua informatizzazione degli strumenti operativi e del sistema gestionale
Nella realizzazione di tale Politica, la Direzione si impegna a destinare le risorse necessarie sia in termini di personale che economiche.
La Direzione Generale fa comunque presente che il conseguimento degli obiettivi sopra definiti è una responsabilità di tutto il personale di Fontel S.p.A. e coinvolge quindi ogni funzione aziendale nell’ambito dei compiti assegnati.
Pertanto, la Direzione è impegnata ad assicurare che la presente Politica sia compresa, accettata e sostenuta a tutti i livelli organizzativi attraverso un’adeguata e costante formazione a tutto il personale. Le registrazioni di tali attività di sensibilizzazione/formazione, generalmente realizzate tramite incontri e/o riunioni interne, è mantenuta dal Responsabile Sistema Qualità.
Affinché la Politica per la Qualità sia attuata al meglio, la Direzione Generale si impegna a supportarla con tutti gli strumenti tecnici, informatici e logistici ritenuti necessari e a riesaminare la sua adeguatezza in sede di Riesame.
Napoli, 20/01/2021